Visualizzazione post con etichetta laurenzana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laurenzana. Mostra tutti i post

giovedì 28 marzo 2013

Ti aspetto ad Anzi

L'Associazione Teerum Valgemon Aesai di Anzi, nell'augurarti  Buona Pasqua, ti aspetta ad Anzi (PZ) per visitare il Presepe Poliscenico Stabile e il Planetario Osservatorio Astronomico.


Auguri di una Serena Pasqua

martedì 14 settembre 2010

Anzi. La Notte della Luna



L'associazione Teerum Valgemon Aesai aderisce all'iniziativa mondiale promosso dalla Nasa, organizzato dall'INAF, in collaborazione con l'UAI Sabato 18 Settembre presso il Planetario-Osservatorio di Anzi (Pz) Basilicata "La notte della Luna"
Ore 18,30 spettacolo al Planetario "Anzi, viaggio sulla Luna"
Ore 19,30 " Dall'astronomia alla gastronomia" Degustazione di prodotti tipici e tradizionali lucani con salsiccia, formaggi ed altre prelibatezze.
Dalle ore 21,00 Osservazione della Luna dall'Osservatorio Astronomico.
(tempo permettendo)

Prenotazione Obbligatoria info 3406355395 / 3202236876

lunedì 12 aprile 2010

Ad Anzi arriva la banda larga.

Iniziati i lavori per la posa in opera della tratta dorsale in fibra ottica da Laurenzana ad Anzi. In una nota Antonio Cafarella, Presidente del Forum dei Giovani di Anzi, che nel novembre 2008 aveva intrapreso una forte iniziativa per sollevare la questione del digital divide nel area del Camastra, afferma: "E’ stata la battaglia di Davide contro Golia, ancora sono abbastanza incredulo. Con le tecnologie di oggi e in un Paese che dovrebbe essere la settima potenza economica mondiale, alcuni servizi devono essere garantiti dallo stato, invece, in molti casi come il nostro sono i cittadini a sollevare tali problemi, anche con iniziative forti,per esempio raccolta firme ecc...
Continuo ad essere solidale con tutti quei territori ancora oggi sprovvisti di banda larga e a chi sta sollevando la questione consiglio di non mollare. E' Inconcepibile, avere in Italia molte zone a forte disagio digitale. Se pensiamo che l'India già diversi anni fa, ha avviato un programma per portare la banda larga sulla catena montuosa dell' Himalaya a 5000metri, la rabbia nei confronti di chi ci amministra aumenta. Oggi si parla di privatizzare l'acqua, se i risultati della privatizzazione della Telecom sono questi, evito di pensare a cosa succederà con la privatizzazione dell'acqua. Continuando afferma :
"Abbiamo avuto la capacità di porre la questione come area. L'intero territorio del Camastra ha fatto quadrato. Ricordo l'iniziativa promossa ad Anzi, nel novembre 2008, quando si costituì il comitato. A quell'incontro parteciparono il Vicesindaco di Abriola, il Presidente della Comunità Montana Camastra Alto Sauro, il Sindaco di Anzi, ci fu spiritualmente anche Calvello,il Sindaco per un impegno dell’ ultima ora fu assente. Il sostegno e la solidarietà venuta da una delegazione di giovani laurenzanesi, anche, se Laurenzana era già stato coperto dal servizio di Adsl. In seguito aderì anche la Comunità' Montana Alto Basento". Concludendo il giovane Presidente dichiara: "Doverosi devono essere i ringraziamenti a tutti coloro che si unirono nella battaglia promossa dal Forum Comunale dei Giovani di Anzi, dall'associazione Teerum Valgemon Aesai, a cui aderirono le associazioni presenti sul territorio, i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Abriola, Anzi, Laurenzana e delle Comunità Montante Camastra Alto Sauro e Alto Basento, agli amici giornalisti a tutti i cittadini di Anzi che firmarono la petizione in meno di un mese si raccolsero oltre900 firme. Il ringraziamento maggiore lo voglio fare al mio amico dipendente Telecom (per ovvi motivi evito di fare il suo nome) che ci consigliò la strada da seguire ."
Ad Anzi il sogno di avere la banda larga diventa realtà, quando lo sarà per tutte le altre zone a digital divide della Regione?