Visualizzazione post con etichetta osservatorio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta osservatorio. Mostra tutti i post

martedì 1 luglio 2014

Giorni e Orari di Apertura del Planetario mese di Agosto 2014

L'Associazione Teerum Valgemon Aesai comunica Giorni e Orari di Apertura   mese di Agosto 2014 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).



Tutte le domeniche mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30 è possibile visitare il Presepe Poliscenico Stabile e il Planetario di Anzi (PZ)

Per Info e Prenotazione contattare l'Associazione Teerum Valgemon Aesai ai seguenti numeri telefonici 3202236876/09711650633

martedì 8 aprile 2014

Calendario Eventi Estivi 2014 ad Anzi

Calendario Eventi Estivi al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)
per info e prenotazione contattare l'Associazione Teerum Valgemon Aesai ai seguenti numeri 09711650633 o 3202236876 e-mail teerumvalgemonaesai@gmail.com  o visitare la nostra pagina https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi

giovedì 27 marzo 2014

Vita delle Stelle, dalle Nubi di Idrogeno ai Buchi Neri


Domenica 6 Aprile ore 18:30 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)  Vita delle Stelle, dalle Nubi di Idrogeno ai Buchi Neri” relatore Dott. Vincenzo Gallo;
Ore 20:15 "Pizza sotto le Stelle";
Ore 21:00  Osservazione delle “Pleiadi.
 
 Info e prenotazione al numero 320223687 o e-mail teerumvalgemonaesai@gmail.com

lunedì 30 dicembre 2013

Il mistero della stella dei Re Magi

Domenica 5 gennaio 2014 alle ore 18 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)  il significato astronomico del Natale, il mistero della stella dei Magi. Un viaggio alla scoperta del Natale, dal punto di vista astronomico, uno speciale evento legato in particolare alla cometa che condusse i Magi fino a Gesú, in chiave astronomica, con il relatore Vincenzo Gallo; a seguire osservazione dal telescopio del pianeta Giove (tempo permettendo), al termine piadina party presso "Il Cielo in una Stanza".
 Prenotazione obbligatoria al numero 3202236876 o mandare una mail di conferma a teerumvalgemonaesai@gmail.com entro il 3 gennaio 2014 posti limitati.

martedì 24 dicembre 2013

BUONE FESTE

L'Associazione Teerum Valgemon Aesai vi augura Buone Feste!!!!


Ecco gli orari di apertura periodo natalizio del Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)
Orario di apertura  periodo natalizio del Presepe Poliscenico Stabile di Anzi (PZ)
 
 

giovedì 5 dicembre 2013

Orario di apertura festività Natalizie 2013

                     Orari di Apertura delle Festività Natalizie del Presepe Poliscenico Stabile di Anzi
 

Orari di Apertura delle Festività Natalizie Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi

giovedì 13 giugno 2013

Anzi Albergo

L’Associazione Teerum Valgemon Aesai sta attuando la seconda fase del progetto turistico, presentato all’ Amministrazione Comunale nel maggio del 2008 e attualmente regolamentato da apposita convenzione. La seconda fase prevede l’attivazione dell’albergo diffuso con l’iniziativa “Anzi albergo”.

Cos’è l’albergo diffuso?
L'albergo diffuso è un'impresa ricettiva alberghiera situata in un unico centro abitato, formata da più stabili, con gestione unitaria e in grado di fornire servizi di standard alberghiero a tutti gli ospiti. L'albergo diffuso è in primo luogo un albergo particolare, non si costruisce, ma nasce mettendo in rete case pre-esistenti. In altre parole l'albergo diffuso è un albergo orizzontale,si caratterizza per una serie di requisiti:
·      un modello di ospitalità originale
·      un modello di sviluppo turistico del territorio.
Si tratta di una proposta concepita per offrire agli ospiti l’esperienza di vita di un centro storico di  un paese, potendo contare su tutti i servizi alberghieri, cioè su accoglienza, assistenza, ristorazione, spazi e servizi per gli ospiti, alloggiando in case e camere sfitte. E’ un modello di sviluppo del territorio, non crea impatto ambientale, infatti per realizzare l’ albergo diffuso non è necessario costruire niente, bisogna recuperare/ristrutturare e mettere in rete le case vuote. Inoltre, l’albergo diffuso funge da “presidio sociale” anima i centri storici e stimola  le iniziative dei produttori e delle attività commerciali locali, considerati come componenti chiave dell’offerta. Al turista si concede uno stile di vita, generando l’indotto economico per evitare lo spopolamento dei borghi.
Se sei possessore di una casa vuota, l’associazione Teerum Valgemon Aesai ti invita ad aderire alla seconda fase del progetto “Alla Ri-Scoperta di Anzi” e all’iniziativa denominata “Anzi albergo” contattando la nostra sede Teerum Valgemon Aesai al numero +393202236876, oppure tramite mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com.
L’associazione Teerum Valgemon Aesai riceverà tutti gli aderenti al progetto “Alla Ri-Scoperta di Anzi”e all’iniziativa “Anzi albergo” presso la sede in C.so Umberto I,49 –Anzi (nei pressi della fermata dell’autobus)


giovedì 28 marzo 2013

Ti aspetto ad Anzi

L'Associazione Teerum Valgemon Aesai di Anzi, nell'augurarti  Buona Pasqua, ti aspetta ad Anzi (PZ) per visitare il Presepe Poliscenico Stabile e il Planetario Osservatorio Astronomico.


Auguri di una Serena Pasqua

giovedì 24 giugno 2010

DUEMILA VISITATORI AD ANZI CON IL PROGETTO FLUSSI TURISTICI.

Dall'agosto 2009 a maggio 2010 il progetto “Flussi turistici”, promosso ed organizzato dall'associazione “Teerum Valgemon Aesai di Anzi” in collaborazione con l'amministrazione comunale anzese, ha fatto registrare ad Anzi circa duemila presenze di visitatori provenienti da tutt' Europa, dall'Italia, in particolare dalla vicina Puglia e da tutto il Sud Italia. L'iniziativa, che si avvale dell'impegno di molti giovani volontari, ha l'obiettivo di sviluppare un circuito turistico nell'area della Camastra. Il progetto sperimentale è riuscito a triplicare il numero di turisti in visita nel borgo, nel arco di sette mesi,rispetto allo scorso anno. Le bellezze storiche ed artistiche di Anzi hanno affascinato chi ha partecipato alle iniziative di promozione del territorio, il tour turistico offerto dai volontari di “Teerum Valgemon Aesai” comprende non solo la visita all'antico borgo di Anzi, ai suoi vicoli, chiese e monumenti ma include anche una sosta al Presepe Poliscenico, opera d'arte realizzata dagli artigiani anzesi, ed una visita guidata al Planetario-Osservatorio dove è possibile ammirare la ricostruzione virtuale del cielo stellato, dei fenomeni che avvengono nell'universo ed osservare il cielo notturno. I turisti hanno anche potuto degustare piatti tipici, tradizionali e prodotti locali, fare un giro tra le attività commerciali e di artigianato. “Il nostro impegno - evidenzia il presidente regionale dell'associazione Teerum Valgemon Aesai - nasce dall'amore per la nostra terra che vogliamo far scoprire anche a chi non la conosce. In futuro cercheremo di ampliare la proposta turistica con l'auspicio di riuscire a fare della Basilicata una meta turistica capace di accogliere sempre meglio i suoi ospiti”. Ai turisti è offerta la possibilità di scegliere il percorso e la durata: il visitatore, infatti, può decidere se fermarsi in Basilicata un solo giorno o tre, attraverso convenzioni con agenzie e operatori turistici. Anche per la nuova stagione estiva i volontari sono pronti ad accogliere e guidare i turisti che vorranno visitare la Basilicata per apprezzarne la bellezza dei luoghi, della storia e delle tradizioni.

martedì 22 dicembre 2009