Visualizzazione post con etichetta inaf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inaf. Mostra tutti i post

mercoledì 26 marzo 2014

10 Maggio 2014 "Occhi su Saturno"



E’ una serata d’osservazione astronomica organizzata a livello nazionale sul pianeta più affascinante del nostro Sistema Solare, Saturno.
Il Planetario di Anzi  per il secondo anno consecutivo aderisce all’iniziativa.
Anche quest’anno è l’unica struttura in Basilicata ad aderire a tale manifestazione, per promuovere l’osservazione astronomica di Saturno.
Il 10 maggio 2014 si trascorrerà una serata in compagnia di Saturno; l’Osservazione diretta del pianeta tramite il potente telescopio (420 mm), di cui è dotato l’Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
Programma:
Ore 20:30 inizio rassegna con l’evento: “ Saturno, il Signore degli Anelli”, presso il Planetario di Anzi;
Ore 21:15 Pizza sotto le stelle;
Ore 22:00 Osservazione dal telescopio del pianeta Saturno (tempo permettendo).
Prenotazione obbligatoria gradita entro il giorno 8 Maggio 2014 ai seguenti numeri telefonici: 09711650633; 320223687 o e-mail teerumvalgemonaesai@gmail.com  o tramite pagina https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi 

martedì 14 settembre 2010

Anzi. La Notte della Luna



L'associazione Teerum Valgemon Aesai aderisce all'iniziativa mondiale promosso dalla Nasa, organizzato dall'INAF, in collaborazione con l'UAI Sabato 18 Settembre presso il Planetario-Osservatorio di Anzi (Pz) Basilicata "La notte della Luna"
Ore 18,30 spettacolo al Planetario "Anzi, viaggio sulla Luna"
Ore 19,30 " Dall'astronomia alla gastronomia" Degustazione di prodotti tipici e tradizionali lucani con salsiccia, formaggi ed altre prelibatezze.
Dalle ore 21,00 Osservazione della Luna dall'Osservatorio Astronomico.
(tempo permettendo)

Prenotazione Obbligatoria info 3406355395 / 3202236876

venerdì 23 luglio 2010

CONFERENZA STAMPA FESTIVAL DELLE STELLE DEL MEDITERRANEO

21 luglio alle ore 13,00 nella sede della Provincia di Potenza in Piazza Mario Pagano (Sala delle Commissioni al terzo piano) l'associazione “Teerum Valgemon Aesai” presenterà il programma della prima edizione del “Festival delle stelle del Mediterraneo” che si terrà ad Anzi dal 24 al 31 luglio. Nel corso dell'incontro con i giornalisti interverranno l'assessore provinciale alla cultura Francesco Pietrantuono, Antonio Cafarella responsabile del Planetario - Osservatorio di Anzi, l'avv. Ivan Russo autore del libro " Relatività e logica comune", il Prof. Giuseppe Bianco, direttore Centro Geodesia Spaziale Matera ASI, Antonio Di Biase gestore del CEAS Dolomite Lucane ed il Prof. Aldo Grignetti, Fisico.