Anzi è inerpicato a 1067 metri sul livello del mare,maestoso domina la valle del Camastra.Si tratta di un piccolo borgo lucano, dove nel 1997 è stata realizzata un'opera d'arte unica nella Regione Basilicata. Si tratta del quarto presepe poliscenico stabile più grande d'Europa.Diverse sono le caratteristiche e le peculiarità a partire dai paesaggi lucani che fanno da sfondo, i giochi di luce,i dettagli curati in maniera certosina ecc...
Visualizzazione post con etichetta degustazione prodotti tipici locali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta degustazione prodotti tipici locali. Mostra tutti i post
sabato 18 dicembre 2010
martedì 14 settembre 2010
Anzi. La Notte della Luna

L'associazione Teerum Valgemon Aesai aderisce all'iniziativa mondiale promosso dalla Nasa, organizzato dall'INAF, in collaborazione con l'UAI Sabato 18 Settembre presso il Planetario-Osservatorio di Anzi (Pz) Basilicata "La notte della Luna"
Ore 18,30 spettacolo al Planetario "Anzi, viaggio sulla Luna"
Ore 19,30 " Dall'astronomia alla gastronomia" Degustazione di prodotti tipici e tradizionali lucani con salsiccia, formaggi ed altre prelibatezze.
Dalle ore 21,00 Osservazione della Luna dall'Osservatorio Astronomico.
(tempo permettendo)
Prenotazione Obbligatoria info 3406355395 / 3202236876
giovedì 24 giugno 2010
DUEMILA VISITATORI AD ANZI CON IL PROGETTO FLUSSI TURISTICI.
Dall'agosto 2009 a maggio 2010 il progetto “Flussi turistici”, promosso ed organizzato dall'associazione “Teerum Valgemon Aesai di Anzi” in collaborazione con l'amministrazione comunale anzese, ha fatto registrare ad Anzi circa duemila presenze di visitatori provenienti da tutt' Europa, dall'Italia, in particolare dalla vicina Puglia e da tutto il Sud Italia. L'iniziativa, che si avvale dell'impegno di molti giovani volontari, ha l'obiettivo di sviluppare un circuito turistico nell'area della Camastra. Il progetto sperimentale è riuscito a triplicare il numero di turisti in visita nel borgo, nel arco di sette mesi,rispetto allo scorso anno. Le bellezze storiche ed artistiche di Anzi hanno affascinato chi ha partecipato alle iniziative di promozione del territorio, il tour turistico offerto dai volontari di “Teerum Valgemon Aesai” comprende non solo la visita all'antico borgo di Anzi, ai suoi vicoli, chiese e monumenti ma include anche una sosta al Presepe Poliscenico, opera d'arte realizzata dagli artigiani anzesi, ed una visita guidata al Planetario-Osservatorio dove è possibile ammirare la ricostruzione virtuale del cielo stellato, dei fenomeni che avvengono nell'universo ed osservare il cielo notturno. I turisti hanno anche potuto degustare piatti tipici, tradizionali e prodotti locali, fare un giro tra le attività commerciali e di artigianato. “Il nostro impegno - evidenzia il presidente regionale dell'associazione Teerum Valgemon Aesai - nasce dall'amore per la nostra terra che vogliamo far scoprire anche a chi non la conosce. In futuro cercheremo di ampliare la proposta turistica con l'auspicio di riuscire a fare della Basilicata una meta turistica capace di accogliere sempre meglio i suoi ospiti”. Ai turisti è offerta la possibilità di scegliere il percorso e la durata: il visitatore, infatti, può decidere se fermarsi in Basilicata un solo giorno o tre, attraverso convenzioni con agenzie e operatori turistici. Anche per la nuova stagione estiva i volontari sono pronti ad accogliere e guidare i turisti che vorranno visitare la Basilicata per apprezzarne la bellezza dei luoghi, della storia e delle tradizioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)