domenica 28 aprile 2013

L'ASTRONAUTA NELLO SPAZIO

 

L'Associazione Teerum Valgemon Aesai nel ambito del progetto "Allla Ri-Scoperta di Anzi" organizza il prossimo 3 maggio, presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi, l' evento "L'Astronauta nello spazio" con  l’astronauta Ing. Paolo Nespoli che trascorrerà l’intera giornata ad Anzi, incontrando il sindaco, il vescovo Ricchiuti, scolaresche, astrofili, esperti, curiosi e turisti.
Un appuntamento certamente straordinario quello previsto il prossimo tre maggio ad Anzi dove, presso il Planetario Osservatorio Astronomico, sarà ospite l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea Paolo Nespoli, protagonista di numerose missione nello spazio.
L’iniziativa, promossa dall’associazione “Teerum Valgemon Aesai” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Anzi, sarà l’occasione per approfondire con il famoso astronauta italiano curiosità e notizie sulla sua esperienza nello spazio.
Dopo aver visitato il borgo di Anzi, il Presepe poliscenico stabile ed essere stato accolto dal sindaco Giovanni Petruzzi, Paolo Nespoli risponderà, a partire dalle 12,15 presso il Planetario Astronomico di Anzi, alle domande dei giornalisti e degli studenti dell’Isis di Lauria in visita al Planetario.

A partire dalle 15,30 l’astronauta incontrerà gli studenti di diversi istituti scolastici e saluterà il vescovo di Acerenza Mons. Giovanni Ricchiuti. 


Alle ore 20.00 a cena con Nespoli presso il ristorante Agrisarli. (posti limitati massimo 50)
Subito dopo dalle 22,00 è prevista l’osservazione del pianeta “Saturno” insieme a Nespoli e il Vescovo.
L’evento rientra nelle attività del progetto "Alla Ri-Scoperta di Anzi" ideato dall'Associazione Teerum Valgemon Aesai per  promuovere e valorizzare il territorio ed
il Planetario Osservatorio Astronomico, realizzato con fondi della comunità europea. Da anni la struttura è gestita dall’associazione Teerum Valgemon Aesai che organizza visite guidate, incontri, convegni e manifestazioni.

Per ulteriori informazioni e prenotazione possibile contattare il numero: 3202236876 o inviare una mail a: teerumvalgemonaesai@gmail.com .

Prezzi a persona:
15€ tutto l'evento (con pizza)
5 € solo osservazione con Nespoli
Per i bambini sotto i 5 anni è GRATIS, a parte eventualmente il ristorante con il quale sarà possibile accordarsi direttamente in sede.

IMPORTANTE Numero posti limitati | Prenotazioni entro il 2 Maggio | L’Osservazione potrebbe essere rimandato per il maltempo.
Info e prenotazioni: 3202236876 / 3406355395 teerumvalgemonaesai@gmail.com


Anzi si trova a:
30 minuti da Potenza
30 minuti da Castelmezzano
75 minuti da Matera

giovedì 28 marzo 2013

Ti aspetto ad Anzi

L'Associazione Teerum Valgemon Aesai di Anzi, nell'augurarti  Buona Pasqua, ti aspetta ad Anzi (PZ) per visitare il Presepe Poliscenico Stabile e il Planetario Osservatorio Astronomico.


Auguri di una Serena Pasqua

venerdì 21 dicembre 2012

Auguri di Buon Natale 2012



L'Associazione Teerum Valgemon Aesai vi augura Buon Natale!!!
In allegato una cartolina del Presepe Poliscenico Stabile di Anzi e gli orari dettagliati.

domenica 9 dicembre 2012

Apertura periodo natalizio 2012/2013 del Presepe e del Planetario di Anzi


Anzi 07/12//2012.  
L'associazione Teerum Valgemon Aesai anche quest'anno propone l'apertura straordinaria per tutto il periodo natalizio del presepe poliscenico di Anzi il quarto in Europa per grandezza. Difatti quasi tutti i giorni dal 7 dicembre 2012  al 6 gennaio 2013 resterà aperto sia di mattina che di pomeriggio per permettere ai turisti di apprezzare la bellezza dell' opera. Il presepe, realizzato tutto in gesso e materiali di recupero, è diviso in 10 scene della vita di Gesù che vanno dall'Annunciazione a Gesù dodicenne e in ogni scene si può fruire della riproduzione dei più suggestivi scenari dei paesaggi lucani. In una nota Mariano Marcogiuseppe responsabile del presepe, sostiene: "il presepe poliscenico è un'opera unica nel suo genere perché oltre a ripercorrere alcune tappe della vita di Gesù stabilisce un forte connubio con il territorio e i più suggestivi paesaggi lucani, tutti riprodotti con notevole maestria nel nostro presepe, questo rapporto serve a ribadire il nostro legame con la terra e con la nostra identità". Per qualsiasi informazione rivolgersi al numero 3202236876 oppure andare sul blog: http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com .